Contatti

ispettorato del lavoro

Lavoro nero: gravi conseguenze per il datore di lavoro e per il lavoratore

lavoro nero

Lavoro nero – le conseguenze per il datore di lavoro e per il lavoratore

Con l’espressione lavoro nero, o lavoro sommerso, si fa riferimento a tutte quelle attività lavorative svolte senza che siano effettuate le necessarie comunicazioni, in particolare quelle relative all’assunzione, ai competenti enti pubblici (Centri per l’impiego, enti previdenziali).

Il lavoro nero può essere svolto in un contesto aziendale oppure in maniera autonoma (es. lavoro domestico). A seconda dei casi, quando viene accertata la sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare,

La conciliazione stragiudiziale in materia lavoro

La conciliazione stragiudiziale in materia lavoro: un meccanismo di prevenzione e autodifesa del datore di lavoro che conviene anche al lavoratore.

Le controversie in materia di rapporto individuale di lavoro possono risolversi, oltre che attraverso la decisione del giudice del lavoro, anche attraverso la conciliazione stragiudiziale effettuata in una delle “sedi protette” stabilite dal legislatore; tale istituto, oltre a dirimere efficacemente le controversie in essere, rappresenta anche uno dei migliori mezzi di difesa preventiva a disposizione del datore di lavoro in un’ottica di abbattimento del c.d.