Contatti

Senza categoria

INPS – ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO (ECOCERT)

L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT) è un documento che attesta i contributi che un lavoratore ha versato nella sua vita.

L’Estratto Conto Certificativo si differenzia dall’Estratto conto contributivo/previdenziale tradizionale in quanto ha natura certificativa e pertanto viene rilasciato a seguito di una apposita verifica da parte degli operatori.

CHI PUÒ RICHIEDERE L’ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO (ECOCERT)

Lo possono richiedere tutti coloro che sono o che siano stati iscritti in passato in qualsiasi gestione INPS o che abbiano bisogno di verificare se risultano iscritti.

ESONERO CONTRIBUTIVO INPS PER LE ASSUNZIONI DI DONNE ENTRO IL 30 GIUGNO 2022

https://www.inps.it/ https://www.inps.it/

Il Messaggio INPS n. 403/2022 ha stabilito che, per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate entro il 30/06/2022, è riconosciuto ai datori di lavoro un esonero contributivo del 100%, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui.

Datori di lavoro che possono accedere al beneficio

Possono accedere al beneficio in trattazione tutti i datori di lavoro privati, anche non imprenditori.

L’esonero contributivo in oggetto non si applica quindi nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni.

OGGI PARLIAMO DI FERIE!

CHI HA DIRITTO

Tutti i lavoratori dipendenti (qualunque sia la qualifica, la mansione o il tipo di contratto applicato) hanno un diritto irrinunciabile ad un periodo annuale di ferie retribuite per reintegrare le energie psicofisiche spese nella prestazione lavorativa e partecipare alla vita familiare e sociale (art. 36, c. 3, Cost.; art. 2109 c.c.; art. 10 D.Lgs. 66/2003).

QUANDO MATURANO

Le ferie maturano in costanza dell’effettiva prestazione lavorativa (anche durante il periodo di prova) o durante assenze che la legge o i contratti collettivi equiparano al servizio effettivo (es.

Lavoro nero: gravi conseguenze per il datore di lavoro e per il lavoratore

lavoro nero

Lavoro nero – le conseguenze per il datore di lavoro e per il lavoratore

Con l’espressione lavoro nero, o lavoro sommerso, si fa riferimento a tutte quelle attività lavorative svolte senza che siano effettuate le necessarie comunicazioni, in particolare quelle relative all’assunzione, ai competenti enti pubblici (Centri per l’impiego, enti previdenziali).

Il lavoro nero può essere svolto in un contesto aziendale oppure in maniera autonoma (es. lavoro domestico). A seconda dei casi, quando viene accertata la sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare,

VIDEOSORVEGLIANZA SUL LUOGO DI LAVORO

videosorveglianza posto di lavoro

VIDEOSORVEGLIANZA SUL LUOGO DI LAVORO: NORMATIVA E SANZIONI

L’art. 4 dello Statuto dei lavoratori disciplina il controllo a distanza (suscettibile di svolgersi all’insaputa dei lavoratori assoggettati al controllo), operato con impianti audiovisivi o con altre apparecchiature. La violazione della norma, che può verificarsi per esempio in ragione dell’installazione della videosorveglianza o di un impianto di allarme dotato di telecamere in assenza di apposita autorizzazione, comporta per il datore di lavoro spiacevoli conseguenze sia civili che penali.

Nell’ambito dell’ampia riforma del diritto del lavoro italiano attuata con il c.d.