Contatti

jobs act

Lavoro nero: gravi conseguenze per il datore di lavoro e per il lavoratore

lavoro nero

Lavoro nero – le conseguenze per il datore di lavoro e per il lavoratore

Con l’espressione lavoro nero, o lavoro sommerso, si fa riferimento a tutte quelle attività lavorative svolte senza che siano effettuate le necessarie comunicazioni, in particolare quelle relative all’assunzione, ai competenti enti pubblici (Centri per l’impiego, enti previdenziali).

Il lavoro nero può essere svolto in un contesto aziendale oppure in maniera autonoma (es. lavoro domestico). A seconda dei casi, quando viene accertata la sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare,

VIDEOSORVEGLIANZA SUL LUOGO DI LAVORO

videosorveglianza posto di lavoro

VIDEOSORVEGLIANZA SUL LUOGO DI LAVORO: NORMATIVA E SANZIONI

L’art. 4 dello Statuto dei lavoratori disciplina il controllo a distanza (suscettibile di svolgersi all’insaputa dei lavoratori assoggettati al controllo), operato con impianti audiovisivi o con altre apparecchiature. La violazione della norma, che può verificarsi per esempio in ragione dell’installazione della videosorveglianza o di un impianto di allarme dotato di telecamere in assenza di apposita autorizzazione, comporta per il datore di lavoro spiacevoli conseguenze sia civili che penali.

Nell’ambito dell’ampia riforma del diritto del lavoro italiano attuata con il c.d.